Edgar Allan Poe fu uno scrittore, poeta, critico letterario, giornalista, editore, storyteller e saggista statunitense, inventore del racconto poliziesco, della letteratura dell’orrore e del giallo psicologico, finisce per diventare anche uno dei rappresentanti maggiori del racconto gotico.
Sebbene la sua vita e le sue opere siano posteriori rispetto al periodo del romanzo gotico vero e proprio, Poe ha finito per essere considerato uno dei rappresentanti più importanti del genere gotico. Del movimento neogotico riprende talune suggestioni e ne sviluppa gli aspetti psicologici, indagando fra le ossessioni e gli incubi personali.
Scrittore di grande inventiva, ha anticipato generi letterari quali il racconto poliziesco e la fantascienza.
Omaggio a Edgar Allan Poe
TITOLO
tratto da “I racconti del terrore” di Edgar Allan Poe
FONTI
lettura scenica, videoproiezioni, performance
GENERE
Alessandro Bevilacqua e Lara Campigato
PARTITURE CORPOREE
fumetti d’autore anni ’70 (Tom Sutton, Jerry Grandenetti, Reed Crandall)
VIDEO PROIEZIONI
Piergiorgio Piccoli e Aristide Genovese
REGIA