Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Borgo Sole… una mattina – TORRI DI TEATRO

Aprile 5 @ 20:45

di Massimo Abati
regia Franco Picheo
con Dino Gasparoni, Valli Crosara, Laura Festival, Maurizio Bari, Paola Faccio, Rosanna Riccio, Lorella Bianucci, Giuliana Morello, Antonella Regretti; Francesco Martini, Renato Poli
produzione Compagnia Teatrale Arcadia

Ci sono luoghi sospesi nel tempo, dove dal dopoguerra ad oggi non è che sia cambiato poi molto. Borgo Sole, immaginario paesino tra le montagne a nord della provincia di Vicenza, è proprio uno di questi posti: un borgo isolato, dove il sacerdote don Lino e il sindaco Sergio Cavalieri vivono ancora quel rapporto di amicizia pluriennale e di baruffa interminabile che tanti anni fa univa il don Camillo e il Peppone di Giovanni Guareschi. I pochi abitanti si conoscono tutti molto bene tra loro, e l’unico punto di ritrovo e di animazione è ancora l’oratorio della parrocchia. Ma la quieta monotonia della vita di Borgo Sole è destinata ad essere stravolta dopo il matrimonio di due forestieri: l’imprenditore Everardo Letizia e la procace Rosanna, che appena ritornati dal viaggio di nozze sono pronti a far partire il cantiere di un progetto faraonico, destinato a stravolgere e spazzare via questo piccolo mondo antico, ancora miracolosamente intatto.

E allora don Lino, che si affida e si confida con la statua della Madonna, deve fare ricorso ad un’improvvisata squadra di aiutanti per cercare di salvare la vita tranquilla della sua comunità: dalla perpetua Dina alla tipografa Gianna, passando per il campanaro Tonino e persino la prostituta Lena… per riuscire nel piano di sabotaggio, tutti si riveleranno preziosi. A intricare ulteriormente la vicenda ci sono i tormenti amorosi della moglie del sindaco, la signora Lucia, che dopo tanti anni deve liberarsi il cuore da un peso insostenibile e non passa inosservato il passaggio in sacrestia della signora Ave, anziana signora che scopre la chiamata mistica esprimendo il desiderio di diventare suora.

I due atti brillanti di Massimo Abati, liberamente adattati dal regista Francesco Picheo, porteranno al sospirato lieto fine con un colpo di scena che ha del miracoloso, e lascerà allo spettatore la sensazione che, in fondo, quella statua della Madonnina abbia davvero ascoltato ed esaudito don Lino: un sacerdote di buon cuore e di grande generosità, vero buon pastore tra le sue pecorelle di montagna, proprio come facevano i parroci nei piccoli paesi di tanti anni fa.

Biglietto unico € 5
Ingresso gratuito per gli under 26

INFO E PRENOTAZIONI
Biblioteca di Torri di Quartesolo 0444250239 – biblioteca@comune.torridiquartesolo.vi.it
Prenotazione consigliata.
La prenotazione darà diritto prioritario all’acquisto del biglietto fino alle ore 20.30 del giorno dello spettacolo.

Il Palatenda si trova in via roma (dietro la chiesa), Torri di Quartesolo (VI).

TUTTI GLI EVENTI
sab 05 aprile Borgo Sole… una mattina – Compagnia Teatrale Arcadia
sab 12 aprile Non sparate sulla mamma – I Gotturni
sab 03 maggio La scuola dei mariti e delle mogli – Theama Teatro
sab 03 maggio Pedala Alfonsina. Una ribelle al Giro d’Italia – Enne Enne Teatro

rassegna 2025 TORRI DI TEATRO spettatori si diventa
organizzata dal Comune di Torri di Quartesolo
in collaborazione con l’Unità Pastorale Lerino-Marola-Torri e Theama Teatro
con il patrocinio della Regione Veneto

Dettagli

Data:
Aprile 5
Ora:
20:45
Tag Evento:
, , , , ,

Luogo

Palatenda di Torri di Quartesolo
via roma
Torri di Quartesolo, VI,
+ Google Maps