piergiorgio piccoli

Sei amici in cerca d'autore - FOR.THE. compagnia teatrale

con Alberto Albiero, Andrea Rao, Alice Ferlito, Federico Foralosso, Lisa Leonardi, Maria Chiara Piva, Luisa Tresca
regia Piergiorgio Piccoli
produzione FOR.THE. compagnia teatrale

Commedia brillante e di carattere, garbata e dall’intreccio gustoso e divertente. Un autore teatrale di successo, convoca nella sua casa tutti i suoi migliori amici, con l’intento di comunicare che i protagonisti della sua prossima commedia saranno ispirati proprio a loro. Sarà della partita anche la moglie, che manifesta subito la sua diffidenza sulla riuscita del progetto, senza il rischio di far nascere violenti conflitti.

Infatti nessuno gradisce e tutti manifestano la loro contrarietà alla proposta, amplificata dai singoli aspetti del carattere di ognuno: l’irascibile, l’ipocondriaca, la depressa, lo stupidotto, ecc. La decisione finale sarà categorica: non mettere i propri difetti in piazza ed esporli alle critiche della gente. La proposta verrà rifiutata, ma, durante la giornata, emergeranno così tante sorprese e imprevisti da scompigliare le carte in tavola, fino al divertentissimo finale a sorpresa!

-

ingresso 10 € (senza prenotazione)

biglietti acquistabili in teatro, la sera stessa dell'evento, a partire dalle ore 20.

info associazionefor.the@gmail.com - 0444.322525

-

Evento realizzato con il patrocino del Comune di Sossano


Un pacchetto di Gauloises

dalla omonima biografia di Guido Morselli, scritta da Linda Terziroli

con Aristide Genovese, Anna Zago, Piergiorgio Piccoli, Anna Farinello, Daniele Berardi, Carlo Properzi Curti, Daniela Padovan
adattamento drammaturgico Piergiorgio Piccoli
azioni fisiche Greta Bragantini e Ilaria Pravato di Iuvenis Danza, coordinate da Ester Mannato
video e musiche Fabio Ferrando
progetto scenografico e luci Franco Sinico
regia Piergiorgio Piccoli
produzione Theama Teatro

A cinquant'anni dalla scomparsa dello scrittore Guido Morselli, consacrato recentemente anche negli Stati Uniti d’America (in occasione della prima traduzione e pubblicazione del suo romanzo Dissipatio H.G."lo scrittore dell'anno e il genio postumo che ha inventato il nostro futuro", è con grande onore che portiamo il nostro contributo alla sua memoria nella terra dove ha vissuto > lo spettacolo

Organizzazione Biblioteca di Varese

Con il sostegno di Fondazione Cariplo


L'ottavo giorno - rassegna Salotti Urbani

testi di Christian Bobin
con Piergiorgio Piccoli
accompagnamento musicale Simone Piccoli

Christian Bobin vuole soffermarsi sui punti luminosi dell'esistenza e della scrittura, per attraversare, come un funambolo, l'oscurità e il vuoto Dalla sua opera un momento fertile per la comunicazione tra gli altri esseri umani, attraverso il rispetto, la salvaguardia e la contemplazione della natura.

Christian Bobin scrittore e poeta francese morto il 24 novembre 2022. L'autore è noto per dare alle proprie opere un'impronta meditativa e metafisica. È molto conosciuto in Francia per la sua scrittura intensa e poetica che riconduce chi legge agli aspetti fondanti dell’esistenza.

--

Luogo
Giardino del Teatro Spazio Bixio (ingresso Via N. Bixio 4, Vicenza)
In caso di pioggia all'interno del Teatro Spazio Bixio (ingresso Via Mameli 4, Vicenza)

--

Biglietti

€ 7 – sezione ‘Aperitivi culturali’ (ore 19.30), serate culturali di comunità con approfondimento, dibattito e aperitivo:

  • 03.07 Scano Boa
  • 10.07 Pandora’s beauty – manuale per donne dieteticamente caste
  • 17.07 L’universo che è in noi
  • 24.07 L’ottavo giorno

 

€ 12  – sezione ‘Divertimenti urbani'(ore 21.15), serate di intrattenimento e svago per arricchire le sere d’estate:

  • 06.07 Ridering
  • 14.07 Piazza Grande – omaggio a Lucio Dalla
  • 21.07 Le canzoni di Coppi e Bartali
  • 28.07 Veleno a colazione

--

Scopri tutti gli appuntamenti > https://teatrospaziobixio.com/stagione-in-corso-estiva/

--

Info e prenotazioni
0444.322525
info@theama.it
teatrospaziobixio.com

La prenotazione è consigliata e garantisce la partecipazione all'evento.
E' necessario ritirare la prenotazione 10 minuti prima dell'orario di inizio spettacolo.
Posti non sono numerati.

--

Salotti Urbani rassegna estiva 2023
realizzata per il Comune di Vicenza
a cura di Theama Teatro

Tutte le iniziative sono realizzate in collaborazione con AGSM AIM


Piazza Grande. Omaggio a Lucio Dalla - rassegna Salotti Urbani

Con Sabrina Turri, Simone Piccoli e Piergiorgio Piccoli

Uno spettacolo intenso che racconta il poliedrico cantautore attraverso le sue canzoni più significative, eseguite da Sabrina Turri e Simone Piccoli. Sul palco, ad accompagnare i due cantanti, Piergiorgio Piccoli, che interpreterà alcuni testi tratti dai primi dischi di Lucio Dalla, scritti dal poeta e scrittore Roberto Roversi.

--

Luogo
Giardino del Teatro Spazio Bixio (ingresso Via N. Bixio 4, Vicenza)
In caso di pioggia all'interno del Teatro Spazio Bixio (ingresso Via Mameli 4, Vicenza)

--

Biglietti

€ 7 – sezione ‘Aperitivi culturali’ (ore 19.30), serate culturali di comunità con approfondimento, dibattito e aperitivo:

  • 03.07 Scano Boa
  • 10.07 Pandora’s beauty – manuale per donne dieteticamente caste
  • 17.07 L’universo che è in noi
  • 24.07 L’ottavo giorno

 

€ 12  – sezione ‘Divertimenti urbani'(ore 21.15), serate di intrattenimento e svago per arricchire le sere d’estate:

  • 06.07 Ridering
  • 14.07 Piazza Grande – omaggio a Lucio Dalla
  • 21.07 Le canzoni di Coppi e Bartali
  • 28.07 Veleno a colazione

--

Scopri tutti gli appuntamenti > https://teatrospaziobixio.com/stagione-in-corso-estiva/

--

Info e prenotazioni
0444.322525
info@theama.it
teatrospaziobixio.com

La prenotazione è consigliata e garantisce la partecipazione all'evento
E' necessario ritirare la prenotazione 10 minuti prima dell'orario di inizio spettacolo
Posti non sono numerati

--

Salotti Urbani rassegna estiva 2023
realizzata per il Comune di Vicenza
a cura di Theama Teatro

Tutte le iniziative sono realizzate in collaborazione con AGSM AIM


PRATICHE TEATRALI DI COMUNITÀ E DI STUDIO

PRATICHE TEATRALI DI COMUNITÀ E DI STUDIO SU 'LA SIGNORINA MARGHERITA'.

Condotte da Piergiorgio Piccoli e Anna Zago

Evento con aperitivo.

'La signorina Margherita' è un monologo tragicomico del drammaturgo brasiliano Roberto Athayde.

Siamo nella giungla dell’istruzione, ma c’è ancora qualcuno che indefesso annaffia i suoi fiori e lotta per non lasciarli appassire. Tra una lezione di biologia, una di matematica, l’altra di sesso, una di potere, un’altra di giustizia e di morale, una maestra traccia una policroma geografia della vita, tra divertimento, irriverenza, severità e bizzarria. Venite a lezione da Margherita e la vostra vita cambierà per sempre!

-

INGRESSO GRATUITO prenotazione consigliata

Info e prenotazioni > 0444.322525 – info@theama.it dal lun al ven, ore 10-13 e 14-18

-

Rassegna completa > teatrospaziobixio.com- AB23-teatro bartender

Teatro Bartender stagione 2022 2023, è la rassegna curata per il Comune di Vicenza da Teatro Scientifico e Theama Teatro


Iliade

Il Liceo Pigafetta partecipa alla IX edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico, organizzata in contemporanea in molte città italiane, con l’intento di promuovere nelle giovani generazioni la sensibilità verso la cultura classica e valorizzare i talenti degli studenti e delle studentesse coinvolti/e.

La serie di eventi organizzati si concluderà con lo spettacolo Iliade presso il Teatro Comunale di Vicenza

  • 05 maggio INGRESSO RISERVATO alle famiglie e agli studenti/alle studentesse del Liceo
  • 06 maggio > aperto alla cittadinanza. Ingresso gratuito. Info e prenotazioni: 0444.246226 - info@comune.arcugnano.vi.it

"In occasione della IX edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico dedichiamo questa serata a tutti coloro che desiderano rivivere l’emozione dei classici attraverso le gesta di eroi e la rappresentazione dei sentimenti più profondi dell’animo umano.
Va in scena ILIADE, un racconto del poema omerico a più voci tra narrazione, musica e poesia.
Rivivono in ogni personaggio valori e sentimenti universali, che da sempre fanno parte della natura umana: l'onore, l'orgoglio, il coraggio, l’amicizia, l’amore, l’odio, la pietà, il desiderio di pace, la voglia di giustizia o di vendetta, il dolore della morte. Sullo sfondo,
presente e pressante il tema della guerra, raccontata fin nei più crudi particolari, non per esaltarne il significato, ma per trasmettere l’orrore che comporta. Ecco che l'intero universo di pensieri ed idee trasmessi dal poema fondante della cultura occidentale, diventa immortale perché da millenni sono immutati i valori e le debolezze dell'uomo che guidano vincitori e vinti verso un destino feroce e travolgente e nessuno ha saputo raccontarli come Omero.
Ci accompagneranno sotto le mura dell’antica Ilio le studentesse e gli studenti del progetto TeSeO affiancati dagli attori di Theama Teatro. Il racconto dei brani più rappresentativi dell’Iliade sarà impreziosito dal coro “Le voci dei Berici” e dall'orchestra magistralmente diretti dal maestro Michele Bettinelli. Il connubio fra narrazione e musica renderà ancor più coinvolgente ed originale lo spettacolo".

TESTI a cura di Anna Zago e Federica Bon
ATTORI Anna Zago, Piergiorgio Piccoli, Aristide Genovese
ORCHESTRA e CORO Corale “Le Voci dei Berici” di Arcugnano insieme a docenti, studentesse e studenti del Liceo Pigafetta
MAESTRI COLLABORATORI Paola Mattiello, Giampaolo Toniolo
DIRETTORE Michele Bettinelli
FONICI Dennis Carli, Franco Righele, Amos Carli

LE STUDENTESSE E GLI STUDENTI DEL PIGAFETTA diretti da Anna Zago e Stefania Carlesso
Giulio Bagatin Anna Gianello Alice Martini Beatrice Pozzato Giovanni Brioschi Greta Girotto Gioia Masiero Emma Racobaldo Ofelia Fioretti Vittoria Gugole Claudia Massignan Agata Sottani Giovanni Gaino Elena Idiometri Ginevra Ongarato Sofia Toniolo Giorgia Gastaldi Federico Manna Milagros Pauletto Martina Valitutti

nel coro preparati dal maestro Alex Betto
Emma Bortolamei Sara Dall’Amico Ika Mustafoska Vittoria Bresolin Asia Lascripa Vittoria Parise Angela Cecchetto Giorgio Leone Aurora Panozzo Camilla Corrà Filippo Marchetto Nemanja Vucovic

nell'orchestra Emma Libera, Giuseppe Ursoleo, Emma Zani

I DOCENTI DELL'INDIRIZZO MUSICALE
nel coro Anna Maria Di Filippo, Stefania Zanesco
nell'orchestra Stefano Bettineschi, Mariano Doria, Luca Dal Cortivo, Claudio Ongaro, Stefano Versolato


Iliade

Il Liceo Pigafetta partecipa alla IX edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico, organizzata in contemporanea in molte città italiane, con l’intento di promuovere nelle giovani generazioni la sensibilità verso la cultura classica e valorizzare i talenti degli studenti e delle studentesse coinvolti/e.

La serie di eventi organizzati si concluderà con lo spettacolo Iliade presso il Teatro Comunale di Vicenza:

  • 05 maggio INGRESSO RISERVATO alle famiglie e agli studenti/alle studentesse del Liceo
  • 06 maggio > aperto alla cittadinanza. Ingresso gratuito. Info e prenotazioni: 0444.246226 - info@comune.arcugnano.vi.it

"In occasione della IX edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico dedichiamo questa serata a tutti coloro che desiderano rivivere l’emozione dei classici attraverso le gesta di eroi e la rappresentazione dei sentimenti più profondi dell’animo umano.
Va in scena ILIADE, un racconto del poema omerico a più voci tra narrazione, musica e poesia.
Rivivono in ogni personaggio valori e sentimenti universali, che da sempre fanno parte della natura umana: l'onore, l'orgoglio, il coraggio, l’amicizia, l’amore, l’odio, la pietà, il desiderio di pace, la voglia di giustizia o di vendetta, il dolore della morte. Sullo sfondo,
presente e pressante il tema della guerra, raccontata fin nei più crudi particolari, non per esaltarne il significato, ma per trasmettere l’orrore che comporta. Ecco che l'intero universo di pensieri ed idee trasmessi dal poema fondante della cultura occidentale, diventa immortale perché da millenni sono immutati i valori e le debolezze dell'uomo che guidano vincitori e vinti verso un destino feroce e travolgente e nessuno ha saputo raccontarli come Omero.
Ci accompagneranno sotto le mura dell’antica Ilio le studentesse e gli studenti del progetto TeSeO affiancati dagli attori di Theama Teatro. Il racconto dei brani più rappresentativi dell’Iliade sarà impreziosito dal coro “Le voci dei Berici” e dall'orchestra magistralmente diretti dal maestro Michele Bettinelli. Il connubio fra narrazione e musica renderà ancor più coinvolgente ed originale lo spettacolo".

TESTI a cura di Anna Zago e Federica Bon
ATTORI Anna Zago, Piergiorgio Piccoli, Aristide Genovese
ORCHESTRA e CORO Corale “Le Voci dei Berici” di Arcugnano insieme a docenti, studentesse e studenti del Liceo Pigafetta
MAESTRI COLLABORATORI Paola Mattiello, Giampaolo Toniolo
DIRETTORE Michele Bettinelli
FONICI Dennis Carli, Franco Righele, Amos Carli

LE STUDENTESSE E GLI STUDENTI DEL PIGAFETTA diretti da Anna Zago e Stefania Carlesso
Giulio Bagatin Anna Gianello Alice Martini Beatrice Pozzato Giovanni Brioschi Greta Girotto Gioia Masiero Emma Racobaldo Ofelia Fioretti Vittoria Gugole Claudia Massignan Agata Sottani Giovanni Gaino Elena Idiometri Ginevra Ongarato Sofia Toniolo Giorgia Gastaldi Federico Manna Milagros Pauletto Martina Valitutti

nel coro preparati dal maestro Alex Betto
Emma Bortolamei Sara Dall’Amico Ika Mustafoska Vittoria Bresolin Asia Lascripa Vittoria Parise Angela Cecchetto Giorgio Leone Aurora Panozzo Camilla Corrà Filippo Marchetto Nemanja Vucovic

nell'orchestra Emma Libera, Giuseppe Ursoleo, Emma Zani

I DOCENTI DELL'INDIRIZZO MUSICALE
nel coro Anna Maria Di Filippo, Stefania Zanesco
nell'orchestra Stefano Bettineschi, Mariano Doria, Luca Dal Cortivo, Claudio Ongaro, Stefano Versolato


Camera con crimini

nuova produzione, commedia brillante

di Sam Bobrick e Ron Clark
con Sergio Sgrilli, Corinna Grandi e Aristide Genovese
regia Piergiorgio Piccoli
musiche Sergio Sgrilli e Alessandro Gallo
produzione Teatro de Gli Incamminati
in collaborazione con Theama Teatro

info spettacolo > theama.it/camera-con-crimini-con-sergio-sgrilli/


Camera con crimini

nuova produzione, commedia brillante

di Sam Bobrick e Ron Clark
con Sergio Sgrilli, Corinna Grandi e Aristide Genovese
regia Piergiorgio Piccoli
musiche Sergio Sgrilli e Alessandro Gallo
produzione Teatro de Gli Incamminati
in collaborazione con Theama Teatro

info spettacolo > theama.it/camera-con-crimini-con-sergio-sgrilli/


Camera con crimini

nuova produzione, commedia brillante

di Sam Bobrick e Ron Clark
con Sergio Sgrilli, Corinna Grandi e Aristide Genovese
regia Piergiorgio Piccoli
musiche Sergio Sgrilli e Alessandro Gallo
produzione Teatro de Gli Incamminati
in collaborazione con Theama Teatro

info spettacolo > theama.it/camera-con-crimini-con-sergio-sgrilli/